
Nel cammino evolutivo descritto dai
Tarocchi, la Ruota della Fortuna si presenta come un arcano,
emblematico, profondo e multiforme, simbolo di ciclicità e
cambiamento.
Questa
carta, così carica di significato, ci invita a riflettere sulla
natura dinamica della vita e sul nostro ruolo al suo interno.
La
Ruota gira incessantemente portando con sé momenti di gioia e di
dolore, di guadagno e di perdita. Tuttavia, solo chi sta nel centro
non è toccato da ciò che accade, esiste un punto di quiete nel
cuore del vortice della vita e la Ruota della Fortuna ci ricorda che,
nonostante l'apparente caos che ci circonda, possiamo trovare un equilibrio interiore che ci permette di affrontare le tempeste della
vita con serenità e saggezza.
Questo centro simbolico è un luogo di
consapevolezza e di armonia dove l'essere si allinea con la
propria essenza più pura e con l'universo stesso.
Chi trova il
centro, chi si posiziona nell'occhio del ciclone, rimane immutato,
osservando il movimento senza esserne travolto.
Nel
cuore della Ruota della Fortuna, c'è un punto immobile che
rappresenta la nostra essenza più profonda, il nucleo immutabile del
nostro essere. Questo centro è il luogo dove possiamo trovare la
pace interiore e la stabilità emotiva, indipendentemente dalle
fluttuazioni esterne.
La
Ruota della Fortuna ci invita a riconoscere che non siamo vittime
impotenti del destino, ma possiamo trovare un equilibrio interiore
che ci permette di navigare attraverso le tempeste della vita.
Questo
arcano ci insegna che il cambiamento è l'unica costante
dell'esistenza. La vita è un tessuto di momenti felici e sfide, e
ogni rotazione della ruota ci porta attraverso le varie fasi della
nostra esistenza.
La comprensione profonda di questa carta ci porta a
vedere il cambiamento non come una minaccia, ma come un'opportunità
per la crescita personale e spirituale. Ogni volta che la ruota gira
e ci troviamo di fronte a nuove circostanze, abbiamo la possibilità
di imparare, adattarci e evolvere.
In
un contesto evolutivo, la Ruota della Fortuna ci invita a riflettere
sul significato del successo e del fallimento. Essa ci sfida a vedere
oltre le apparenze immediate e a cercare un significato più profondo
nelle nostre esperienze.
Il
successo può essere una trappola se ci rende compiacenti, mentre il
fallimento può essere un maestro severo ma giusto che ci spinge a
superare i nostri limiti.
La Ruota della Fortuna ci incoraggia a
mantenere un atteggiamento di apertura e flessibilità, ricordandoci
che ogni stato di cose è temporaneo, sia nella gioia che nel dolore.
La
chiave per interpretare la Ruota della Fortuna risiede nella sua
centralità.
Solo
chi si posiziona nel centro, chi trova l'equilibrio interiore, può
sperare di rimanere indenne dai capricci del destino. Questo non
significa negare il cambiamento o fuggire dalle sfide, ma piuttosto
accoglierle con serenità, sapendo che, pur partecipando alla danza
della vita, la nostra essenza più profonda rimane inalterata. In
questo stato di centratura, si può sperimentare la libertà
autentica, quella che non dipende dalle circostanze esterne.
La
Ruota della Fortuna non è un simbolo di fortuna o sfortuna casuale,
ma un richiamo a una comprensione più profonda della vita. Ci invita
a centrarci, a cercare la nostra verità interiore e a vivere in
armonia con il flusso dinamico dell'esistenza. Ci ricorda che la vera
saggezza e la vera forza vengono dall'interno, e che, mantenendo la
calma e la presenza mentale, possiamo affrontare le variazioni della
vita con serenità e saggezza. Accogliendo questo messaggio, possiamo
navigare le acque mutevoli della vita con saggezza e grazia,
trasformando ogni sfida in un passo verso la nostra crescita
interiore e spirituale.
Buona notte ♥️
RispondiEliminaBellissimo 💖
RispondiElimina